Blog dei cani e dei gatti
- Educazione e comportamento del caneCi sono diverse ragioni per cui un cane, dal Golden Retriever al Jack Russel, potrebbe “piangere” o lamentarsi, nonché diversi modi in cui potrebbe farlo in base a diversi fattori. Scoprite tutto in questo articolo!
- Educazione e comportamento dei gatti
Gatto aggressivo: comportamenti, motivi e soluzioni
L’aggressività nei gatti può variare ampiamente da un individuo all’altro e non è necessariamente legata alla razza. Non ci sono gatti più aggressivi di altri, possiamo al massimo parlare di personalità più decise, come il Siamese o il Bengala, che saranno più assertivi di un Ragdoll o un Blu di Russia. Un gatto aggressivo può manifestare comportamenti come soffi, graffi e morsi. Le cause di questa aggressività possono variare: paura, stress, territorialità o dolore. È importante riconoscere i segnali, come orecchie basse, coda rigida e alzata e pupille dilatate. Una corretta gestione include pazienza e rispetto dello spazio, ma potrebbe essere necessario anche un consulto veterinario. Scoprite di più nel nostro articolo! - Malattie dei cani
La castrazione del cane
30/11/2023Esistono diversi tipi di castrazione per il cane maschio (chirurgica, farmacologica e chimica) ciascuno con caratteristiche, benefici e indicazioni specifiche: scopriteli di seguito! - Alimentazione dei gatti
Si può dare il latte ai gatti cuccioli e adulti ?
11/06/2024Tutti noi abbiamo in mente immagini di gatti che si leccano i baffi davanti a una ciotola di latte. Ma è davvero necessario per loro questo alimento? Dare latte ai gatti in realtà è un falso mito. In questo articolo, ne scoprirai il vero effetto sulla loro salute. - La prevenzione nei gatti
La castrazione del gatto maschio
30/11/2023Per i gatti maschi, esistono due principali tipi di castrazione: chirurgica, il metodo più comune e definitivo che comprende diverse tecniche (orchiectomia, tecnica senza sutura), e chimica, meno comune per i gatti, ma privilegiata nei casi in cui la castrazione chirurgica non sia immediatamente possibile o desiderata. - Assicurazione per cani
Qual è la migliore assicurazione sanitaria cane?
30/11/2023Il tuo cane è a pieno titolo un membro della famiglia e merita le migliori cure possibili in caso di problemi di salute. Vuoi sapere come scegliere l'assicurazione giusta per proteggere la sua salute? - Malattie dei cani
Il diabete canino
04/06/2024Il diabete canino è una malattia endocrina che colpisce i cani, dal pastore tedesco al cane corso, passando per lo Yorkshire terrier e non solo, simile al diabete mellito negli esseri umani. È caratterizzata da una carenza di produzione di insulina (un ormone prodotto dal pancreas) o da un'incapacità del corpo di utilizzare correttamente l'insulina prodotta. L'insulina è essenziale per regolare i livelli di glucosio nel sangue, permettendo alle cellule di assorbire il glucosio e utilizzarlo come fonte di energia. Ne esistono due tipi principali: 1. Diabete di tipo 1 (insulino-dipendente): il pancreas non produce abbastanza insulina, quindi il cane necessita un trattamento a vita; è il più comune. 2. Diabete di tipo 2 (non insulino-dipendente): è meno comune nei cani e spesso associato a obesità e ad altre condizioni di salute. Il corpo produce insulina, ma le cellule non riescono a utilizzarla efficacemente (insulino-resistenza). - Malattie dei cani
La castrazione del cane
Esistono diversi tipi di castrazione per il cane maschio (chirurgica, farmacologica e chimica) ciascuno con caratteristiche, benefici e indicazioni specifiche: scopriteli di seguito! - Notizie sui gatti
Come si calcola l’età dei gatti in anni umani
30/11/2023Molti proprietari si chiedono quanti anni abbia realmente il loro gatto in termini umani. Spesso si crede che, come per i cani, sia sufficiente moltiplicare l’età per un determinato numero. Ma non è così semplice! Scoprite nell’articolo come calcolare correttamente l‘età del vostro felino. - Malattie dei gatti
La castrazione del gatto maschio
Per i gatti maschi, esistono due principali tipi di castrazione: chirurgica, il metodo più comune e definitivo che comprende diverse tecniche (orchiectomia, tecnica senza sutura), e chimica, meno comune per i gatti, ma privilegiata nei casi in cui la castrazione chirurgica non sia immediatamente possibile o desiderata. - Educazione e comportamento del cane
La passeggiata con il cane: quante volte, per quanto tempo e perché uscire con il proprio pet?
12/07/2024Portare fuori il vostro cane ogni giorno è fondamentale per la sua salute, anche se avete un giardino. Tra le esigenze del vostro amico peloso c’è infatti quella di esplorare oltre il suo ambiente familiare, di sentire nuovi odori fuori casa, incontrare nuove persone e altri cani. Questo è cruciale per il suo equilibrio fisico e mentale. La durata delle passeggiate può variare a seconda dell'età o delle razze. Quindi, qual è la frequenza ideale, quante ore deve durare l’uscita? E qual è il momento migliore per le passeggiate quotidiane? Scopriamolo insieme in questo articolo. - Notizie sui cani
Come si calcola l’età dei cani in anni umani
09/02/2021Probabilmente anche tu, come quasi tutti i proprietari, ti sarai più volte domandato come si calcola l’età dei cani in anni umani. Per calcolare l’età di Fido considera che un cucciolo nel primo anno di vita invecchia 15 volte più velocemente di un essere umano; quindi, aggiungi 6 anni per il secondo anno di vita. Poi per ottenere l’età del tuo cane in anni umani non ti resta che aggiungere circa 4 anni, per ogni anno in più. Non devi però dimenticare di prendere in considerazione diversi criteri: la sua razza - dal momento che taglia e peso incidono sulla sua aspettativa di vita - il suo temperamento e il suo stile di vita. - Assicurazione per cani
Promozione speciale per veterinari e ATV: 25% di sconto sul premio assicurativo.
12/12/2024Da Santévet vogliamo ringraziarti per l'ottimo lavoro che svolgi. Vorremmo ricordarti che abbiamo una promozione per te: uno sconto del 25% sul premio assicurativo veterinario a vita. Ti basta dimostrare di essere attivo e lo sconto verrà applicato al momento della stipula dell'assicurazione per il tuo cane o gatto. - Curare e gestire i gatti
Si può fare il bagno al gatto?
30/11/2023In molti si chiedono "si può lavare un gatto?". I gatti sono infatti noti per la loro pulizia e dedicano molto tempo alla loro toilette quotidiana. Tuttavia, ci sono situazioni in cui si rende necessario fare il bagnetto al tuo felino. - Notizie sui cani
La Pet Tech nel 2024: un settore in piena trasformazione, promosso da Santévet
26/11/2024Il settore della Pet Tech, in forte crescita nonostante le difficoltà economiche globali, sta diventando sempre più rilevante, grazie anche all'iniziativa Pet Tech Observatory di Santévet che sostiene il suo sviluppo. - La prevenzione nei gatti
Toxoplasmosi nel gatto: tutto quello che devi sapere
12/06/2024La toxoplasmosi è una malattia che può spaventare molte persone, in particolare le donne in gravidanza. Ma cosa rappresenta realmente per i nostri amici felini – cause, sintomi e conseguenze – e quali precauzioni dobbiamo adottare? - Alimentazione dei cani
I cibi tossici per il cane
Quali alimenti umani possono mangiare i nostri amici a quattro zampe? Scoprite in questo articolo quali cibi e bevande sono nocivi e quali effetti possono avere, nonché quali cibi e bevande sono da limitare e perché. E se avete un gatto? I cibi tossici per gatti e cani non sono necessariamente gli stessi, poiché ci sono differenze significative nella loro fisiologia e metabolismo. - Assicurazione per gatto
Scegliere l'assicurazione giusta per il mio gatto
Il tuo gatto è un membro della famiglia e merita le migliori cure possibili in caso di problemi di salute. Un animale assicurato è un animale protetto. Vuoi sapere come selezionare l'assicurazione veterinaria ideale per proteggere la sua salute? - Assicurazione per cani
Assicurare il cane
Assicurare un cane offre molti vantaggi, specialmente in relazione ai costi delle cure veterinarie. Diverse razze, come il Golden Retriever, sono predisposte a malattie ereditarie come la displasia dell’anca, mentre i Bulldog inglesi possono soffrire di problemi respiratori. Avere un’assicurazione aiuta a coprire spese impreviste, garantendo accesso a cure di qualità. Ad esempio, un Beagle potrebbe necessitare di interventi per otiti croniche, mentre un Labrador potrebbe affrontare problemi di obesità. L’assicurazione può anche includere visite preventive, che sono fondamentali per la diagnosi precoce di malattie, migliorando la salute generale del tuo amico a quattro zampe. Infine, una polizza può offrire tranquillità, proteggendo dalle spese pesanti che possono insorgere in caso di emergenze. - Alimentazione dei gatti
L’alimentazione del gatto
Una dieta che soddisfa le esigenze nutrizionali dei gatti è fondamentale per garantire loro una vita lunga e sana. I gatti sono carnivori obbligati e richiedono un tipo di alimentazione ricco di proteine di alta qualità. Gli ingredienti principali dovrebbero essere carne fresca, pesce o pollame, evitando cereali e riempitivi che possono causare problemi digestivi e obesità. Le razze come il Maine Coon e il Persiano tendono a essere più inclini all’obesità a causa della predisposizione genetica e dello stile di vita generalmente sedentario. È quindi essenziale monitorare le porzioni e fornire una dieta corretta in linea con le esigenze nutrizionali. Gli alimenti commerciali di alta qualità contengono anche nutrienti essenziali, come taurina, acidi grassi Omega-3 e Omega-6 e vitamine, importanti per la salute del cuore, della pelle e del pelo. Alcuni gatti possono sviluppare allergie alimentari, con razze come il Siamese e il Burmese che possono essere particolarmente sensibili. In questi casi, la dieta deve essere attentamente monitorata e potrebbe essere necessario adottare una dieta ipoallergenica. È importante offrire ai vostri amici pelosi anche accesso a acqua fresca e pulita, poiché l’idratazione è essenziale per la salute renale. Infine, è fondamentale consultare il veterinario di fiducia per stabilire il piano alimentare più adatto in base all’età, al peso e allo stato di salute del gatto. In questo modo, si può garantire una vita sana e felice al vostro amico felino. - Notizie sui gatti
Come vedono i gatti: percezione dei colori e visione notturna
12/06/2024Ci si chiede sempre come il gatto – o il cane – veda il mondo che lo circonda, le forme, ma anche i colori, e come sia la sua famosa visione notturna. Uno specialista ha contribuito a questo articolo: grazie a foto ritoccate è possibile capire come vede un gatto! - Educazione e comportamento dei gatti
Cosa significa il movimento della coda del gatto?
30/05/2024Come avrai sicuramente notato, il gatto muove spesso la coda e lo fa in modi diversi a seconda del suo stato d'animo. Ma, diversamente dal cane, un gatto che scodinzola non è necessariamente contento. La coda, come vedremo, svolge un ruolo fondamentale nel suo equilibrio, ma serve anche come mezzo di comunicazione con altri gatti e con noi umani. Ogni movimento ha un suo significato. Vuoi capire cosa sta cercando di dirti il tuo gatto? Continua a leggere! - Malattie dei gatti
La congiuntivite nei gatti
04/06/2024La congiuntivite felina è una condizione patologica infiammatoria che colpisce la congiuntiva degli occhi dei gatti, ossia la sottile membrana mucosa che riveste la parte interna delle palpebre e la superficie anteriore del bulbo oculare. Interessa tutte le razze: dal Siberiano al Persiano, dall'Egiziano al Blu di Russia passando per l'Europeo. - Malattie dei gatti
Che cos'è la tigna del gatto?
03/06/2024Questo articolo è incentrato sulla tigna del gatto, su come l'animale può contrarla, sui sintomi e sulla cura. Iniziamo dalle base: che cos'è questa malattia? La tigna del gatto, o dermatofitosi felina, è una specifica forma di micosi superficiale causata principalmente dai dermatofiti Microsporum canis (responsabile del 90% circa dei casi di dermatofitosi felina), Microsporum gypseum e Trichophyton mentagrophytes, anch'essi responsabili della malattia, sebbene con minore frequenza. Si tratta di un'infezione che colpisce la pelle, i peli e talvolta anche le unghie dei gatti. È particolarmente comune nei gatti giovani, anziani o immunocompromessi di ogni razza, dal Balinese al Persiano. La diagnosi si basa su esami clinici, coltura fungina, lampada di Wood e esami microscopici. - Educazione e comportamento dei gatti
Cosa significa quando un gatto miagola in continuazione ?
12/06/2024Un gatto che miagola esprime un bisogno. Può voler uscire, può lottare, può provare dolore... È uno dei suoi modi di comunicare. Per imparare a capirne il significato, è essenziale osservarlo dal vivo e interagire con il gatto attraverso il gioco e le carezze. - Malattie dei cani
Allergia al cane
L’allergia al cane è una reazione del sistema immunitario a determinati allergeni prodotti dall’animale, come peli, saliva, urine e cellule della pelle (forfora). Questo articolo esplora le tipologie di allergia al cane, i sintomi, le modalità di diagnosi e le soluzioni disponibili per il soggetto allergico. - Malattie dei cani
Sterilizzazione del cane femmina
12/05/2025La sterilizzazione del cane femmina – cane corso, volpino o qualsiasi altra razza – è una pratica sempre più diffusa e considerata fondamentale per la sua salute e il suo benessere. Ma cosa comporta esattamente e perché è così importante? - Educazione e comportamento del cane
Cane annoiato: segnali e rimedi
12/07/2024Fido abbaia eccessivamente? Non ha voglia di mangiare? Una volta escluse eventuali patologie o problemi, potreste chiedervi se il vostro cane si stia annoiando. Vi spieghiamo come distinguere la noia dalla depressione e cosa fare per stimolarlo. - Alimentazione dei cani
Il cioccolato al cane: è tossico?
30/11/2023Qualche volta si potrebbe essere tentati dall’idea di offrire un pezzetto di cioccolato ai can
I nostri articoli per specie
Salute, mantenimento, educazione... I nostri veterinari ed esperti vi danno i migliori consigli per un cane in piena forma!
Scoprite i nostri 6 piani assicurativi per gatti che rimborsano fino al 85% delle spese veterinarie, in caso di malattia o incidente.