Blog dei cani e dei gatti

Sei il fortunato proprietario di un cane o di un gatto Il blog di Santévet ti offre informazioni e i consigli degli specialisti per aiutarti a vivere ogni giorno in armonia e serenità insieme al tuo fedele amico!

    I nostri articoli per specie

    Il mondo dei cani

    Salute, mantenimento, educazione... I nostri veterinari ed esperti vi danno i migliori consigli per un cane in piena forma!  

    Il mondo dei gatti

    Scoprite i nostri 6 piani assicurativi per gatti che rimborsano fino al 85% delle spese veterinarie, in caso di malattia o incidente. 

  • La prevenzione nei cani

    A partire da quale temperatura un cane ha freddo?

    30/11/2023
    Sì, i cani possono prendere il raffreddore, ma non a causa degli stessi virus che colpiscono noi esseri umani. È esclusa la possibilità di contagio reciproco. Tuttavia, il rischio è elevato tra i cani stessi, specialmente nei luoghi in cui si riuniscono molti animali.
  • Curare e gestire i gatti

    Muta del gatto: domande e risposte

    30/11/2023
  • razza di gatto

    Angora turco

    21/11/2025
    L’Angora turco è un gatto d’Angora elegante e agile, famoso per il suo pelo lungo e setoso e per la storia antica legata alla Turchia. Questa razza naturale combina bellezza, intelligenza e affetto, diventando un compagno perfetto come animale domestico, con esigenze di cura specifiche e un carattere vivace e curioso.
  • Malattie dei gatti

    FIP – Peritonite Infettiva Felina

    30/11/2023
    FIP è l’acronimo di Feline Infectious Peritonitis, che in italiano significa Peritonite Infettiva Felina, una malattia virale grave provocata dal Coronavirus felino (FCoV), spesso mortale che colpisce i gatti. L’acronimo deriva dall’inglese perché l’infezione è stata studiata e classificata a livello internazionale con questa denominazione. Tuttavia, in italiano si usa comunemente il termine “FIP” per riferirsi alla malattia, senza tradurre l’acronimo, o anche la sigla tradotta PIF.
  • Malattie dei cani

    Cosa fare se il cane non beve?

    30/11/2023
    L’idratazione è fondamentale per la salute del cane e un calo nell’assunzione di acqua non va mai sottovalutato. Un cane che non beve può manifestare un semplice disagio oppure segnalare condizioni cliniche più serie.
  • Alimentazione dei cani

    Le noci al cane: sono tossiche ?

    11/06/2024
    Ti sei mai chiesto se i cani possano mangiare le noci? Ebbene no, dal momento che potrebbero essere tossiche Non darle dunque come avanzi e fai attenzione che non siano alla portata del tuo cane!
  • Malattie dei cani

    Allergia al cane

    30/11/2023
    L’allergia al cane è una reazione del sistema immunitario a determinati allergeni prodotti dall’animale, come peli, saliva, urine e cellule della pelle (forfora). Questo articolo esplora le tipologie di allergia al cane, i sintomi, le modalità di diagnosi e le soluzioni disponibili per il soggetto allergico.
  • La prevenzione nei gatti

    La toxoplasmosi nel gatto

    29/08/2025
    La toxoplasmosi è un’infezione che può colpire cani, gatti ed esseri umani. La sua gestione e prevenzione sono fondamentali per proteggere sia gli animali domestici sia le persone, in particolare le donne in gravidanza e gli individui immunodepressi.
  • Assicurazione per cani

    Qual è la migliore assicurazione sanitaria per il tuo cane?

    30/11/2023
    Il tuo cane è a pieno titolo un membro della famiglia e merita le migliori cure possibili in caso di problemi di salute. Vuoi sapere come scegliere l'assicurazione giusta per proteggere la sua salute?
  • Razze di cani

    Bichon frisé

    23/10/2025
    Il bichon frisé è una razza di cane di piccola taglia, noto per il suo aspetto elegante e il carattere affettuoso. Una delle sue caratteristiche distintive è il pelo riccio e soffice, che lo rende particolarmente apprezzato come compagno di vita.
  • La prevenzione nei cani

    I vaccini del cane

    30/11/2023
    I vaccini per i cani sono fondamentali per proteggerli da gravi malattie infettive. La vaccinazione è un atto di prevenzione essenziale per garantire non solo la salute del singolo cane, ma anche per prevenire la diffusione di patologie tra gli animali. In Italia, i vaccini seguono un protocollo ben definito, a partire dalle prime settimane di vita del cucciolo. Esistono vaccini obbligatori e raccomandati, ognuno dei quali ha un ruolo chiave nella tutela della salute.
  • Malattie dei cani

    La castrazione del cane

    30/11/2023
    Esistono diversi tipi di castrazione per il cane maschio (chirurgica, farmacologica e chimica) ciascuno con caratteristiche, benefici e indicazioni specifiche: scopriteli di seguito!
  • Alimentazione dei gatti

    L’alimentazione del gatto

    13/11/2025
    Una dieta che soddisfa le esigenze nutrizionali dei gatti è fondamentale per garantire loro una vita lunga e sana. I gatti sono carnivori obbligati e richiedono un tipo di alimentazione ricco di proteine di alta qualità. Gli ingredienti principali dovrebbero essere carne fresca, pesce o pollame, evitando cereali e riempitivi che possono causare problemi digestivi e obesità. Le razze come il Maine Coon e il Persiano tendono a essere più inclini all’obesità a causa della predisposizione genetica e dello stile di vita generalmente sedentario. È quindi essenziale monitorare le porzioni e fornire una dieta corretta in linea con le esigenze nutrizionali. Gli alimenti commerciali di alta qualità contengono anche nutrienti essenziali, come taurina, acidi grassi Omega-3 e Omega-6 e vitamine, importanti per la salute del cuore, della pelle e del pelo. Alcuni gatti possono sviluppare allergie alimentari, con razze come il Siamese e il Burmese che possono essere particolarmente sensibili. In questi casi, la dieta deve essere attentamente monitorata e potrebbe essere necessario adottare una dieta ipoallergenica. È importante offrire ai vostri amici pelosi anche accesso a acqua fresca e pulita, poiché l’idratazione è essenziale per la salute renale. Infine, è fondamentale consultare il veterinario di fiducia per stabilire il piano alimentare più adatto in base all’età, al peso e allo stato di salute del gatto. In questo modo, si può garantire una vita sana e felice al vostro amico felino.
  • Educazione e comportamento dei gatti

    Gatto aggressivo: comportamenti, motivi e soluzioni

    25/01/2024
    L’aggressività nei gatti è più comune di quanto si pensi, ma capire le cause e i segnali è il primo passo per gestirla. Dalla paura alla frustrazione, ogni comportamento felino ha una spiegazione: riconoscerla ti aiuta a prevenire morsi, graffi e reazioni improvvise.
  • Educazione e comportamento del cane

    Cane con il naso che cola: principali cause

    30/11/2023
    Il naso che cola nei cani è un sintomo comune che può avere diverse cause, alcune delle quali benigne e altre che richiedono un’attenzione medica immediata. È particolarmente importante prestare attenzione alla natura e alla persistenza del problema per capire se sia necessario un intervento veterinario.
  • Malattie dei gatti

    La congiuntivite nei gatti

    23/10/2025
    La congiuntivite nel gatto è un’infiammazione oculare molto comune che può colpire qualsiasi razza e a ogni età. Le cause possono essere virali, batteriche o allergiche, ma con la giusta diagnosi e un trattamento tempestivo è possibile evitare complicazioni e proteggere la vista del tuo micio.
  • Educazione e comportamento del cane

    Quante volte bisogna portar fuori un cane?

    12/07/2024
    Il cane ha bisogno di uscite regolari per salute e equilibrio. Spesso i proprietari si chiedono quante volte al giorno portarlo fuori: la risposta dipende da età, razza, abitudini e stato di salute del cane stesso.
  • La prevenzione nei gatti

    La sverminazione del gatto

    30/08/2025
    La sverminazione del gatto è fondamentale per proteggere il benessere del gatto e prevenire gravi conseguenze. Il testo spiega quando intervenire, i tipi di parassiti, costi, effetti e consigli utili.
  • Malattie dei cani

    Il diabete canino

    04/06/2024
    Il diabete nel cane è una malattia endocrina cronica simile al diabete mellito umano. Si manifesta con una carenza di insulina, l’ormone che consente alle cellule di assorbire il glucosio dal sangue per trasformarlo in energia. Nei cani, nella maggior parte dei casi si tratta di diabete di tipo I, legato alla distruzione delle cellule pancreatiche che producono insulina. Più raramente, si riscontra una forma simile al tipo II umano, con insulino-resistenza. La malattia richiede una gestione veterinaria continua. Riconoscere precocemente i sintomi – come sete eccessiva, aumento della minzione o perdita di peso – è fondamentale per intervenire con successo. Con il giusto trattamento, un cane diabetico può condurre una vita lunga e soddisfacente. In questo articolo analizziamo cause, sintomi, diagnosi e terapie per gestire efficacemente il diabete canino.
  • Cura e gestione dei cani

    Il taglio delle unghie ai cani

    30/11/2023
    Prendersi cura delle unghie del cane è fondamentale per la sua salute, la postura e il benessere generale. Conoscere come, quando e da chi tagliarle ti aiuta a garantire al tuo animale domestico una vita confortevole e senza dolore.
  • Educazione e comportamento dei gatti

    Come allontanare definitivamente i gatti?

    29/08/2025
    I gatti possono diventare problematici quando invadono orti e giardini altrui. Questo articolo spiega perché lo fanno e come allontanarli in modo naturale ed etico. Metodi come odori sgraditi, piante repellenti e dispositivi a ultrasuoni permettono di proteggere spazi verdi senza nuocere agli animali o all’ambiente.
  • La prevenzione nei cani

    La castrazione del cane maschio

    27/03/2025
    La castrazione del cane maschio, detta orchiectomia, è un intervento chirurgico di routine che comporta la rimozione dei testicoli, portando all’eliminazione della produzione di spermatozoi e alla drastica riduzione del testosterone.
  • Notizie sui gatti

    Come si calcola l'età dei gatti?

    29/08/2025
    Molti proprietari si chiedono quanti anni abbia realmente il loro gatto in termini umani. Spesso si crede che, come per i cani, sia sufficiente moltiplicare l’età per un determinato numero. Ma non è così semplice! Scoprite nell’articolo come calcolare correttamente l‘età del vostro felino.
  • Alimentazione dei cani

    I cibi tossici per il cane

    10/10/2024
    Quali alimenti umani possono mangiare i nostri amici a quattro zampe? Scoprite in questo articolo quali cibi e bevande sono nocivi e quali effetti possono avere, nonché quali cibi e bevande sono da limitare e perché. E se avete un gatto? I cibi tossici per gatti e cani non sono necessariamente gli stessi, poiché ci sono differenze significative nella loro fisiologia e metabolismo.
  • Razze di cani

    Il barboncino

    23/10/2025
    Il barboncino è un cane allegro e affettuoso, adatto alla vita in famiglia. Ha un aspetto elegante e armonioso e, data la piccola taglia, è considerato un cane da compagnia. Vediamone insieme le caratteristiche fisiche e gli aspetti principali del suo carattere. 
  • Alimentazione dei cani

    I cani possono mangiare le uova?

    27/05/2024
    Una domanda ricorre spesso: i cani possono mangiare le uova? Certo che sì, in virtù dell'alto valore biologico e degli amminoacidi essenziali, ma solo se sono ben cotte, specialmente gli albumi.
  • Malattie dei gatti

    Quali sono le piante tossiche per i gatti?

    30/11/2023
    I gatti sono curiosi per natura e spesso mostrano interesse per le piante che trovano in casa o in giardino. Alcune delle piante sono innocue, altre però contengono sostanze tossiche capaci di provocare intossicazione da piante, insufficienza renale acuta o problemi cardiaci. Conoscere i rischi ti permette di proteggere il tuo micio.
  • Malattie dei cani

    Sterilizzazione del cane femmina

    12/05/2025
    La sterilizzazione del cane femmina è una scelta che unisce salute e responsabilità. Con l’ovariectomia, la rimozione delle ovaie, si evitano gravidanze indesiderate e si riduce il rischio di patologie gravi, migliorando la qualità di vita della tua cagnolina.
  • Educazione e comportamento del cane

    L'abbaio del cane: cosa vuol dire?

    30/11/2023
    L’abbaio del cane è un comportamento naturale, ma non sempre innocuo. Può avere significati diversi: difesa, paura, entusiasmo o richiesta di attenzione. Quando diventa eccessivo, può causare problemi di convivenza e persino avere rilevanza legale. Capire perché il cane abbaia è il primo passo per gestirlo correttamente.
  • Alimentazione dei gatti

    Latte e gatti: tutta la verità sugli effetti e le alternative sicure per il vostro felino

    11/06/2024
    Tutti noi abbiamo in mente immagini di gatti che si leccano i baffi davanti a una ciotola di latte. Ma è davvero necessario per loro questo alimento? Dare latte ai gatti in realtà è un falso mito. In questo articolo, ne scoprirete il vero effetto sulla loro salute.
  • Educazione e comportamento del cane

    Il cane piange: cosa fare?

    17/09/2024
    Attraverso pianti, gemiti e ululati, i cani comunicano bisogni, emozioni e stati di disagio. Comprendere le caratteristiche di questi segnali è fondamentale per rispondere in modo adeguato alle loro esigenze.
  • Malattie dei gatti

    Che cos'è la tigna del gatto?

    03/06/2024
    La tigna è una micosi comune nei gatti e si diffonde facilmente. Riconoscerla presto è essenziale per tutelare la salute dell’animale e dell’uomo. In questo articolo scoprirai i fattori di rischio, i metodi di diagnosi della tigna e le cure più efficaci per ottenere un esito positivo.
  • Educazione e comportamento dei gatti

    Cosa vuol dire quando il gatto miagola?

    12/06/2024
    Un gatto che miagola esprime un bisogno. È uno dei suoi modi di comunicare con gli esseri umani. Per imparare a capirne il significato, è essenziale osservarlo dal vivo e interagire con il gatto attraverso il gioco e le carezze.
  • Notizie sui gatti

    Come vedono i gatti

    12/06/2024
    Ci si interroga spesso su come i gatti percepiscano il mondo intorno a sé: le forme, i colori e, naturalmente, la loro celebre capacità di vedere al buio.
  • Assicurazione per cani

    Promozione speciale per veterinari e ATV: 25% di sconto sulla quota assicurativa.

    12/12/2024
    Da Santévet vogliamo ringraziarti per l'ottimo lavoro che svolgi. Vorremmo ricordarti che abbiamo una promozione per te: uno sconto del 25% sulla quota assicurativa a vita. Ti basta dimostrare di essere attivo e lo sconto verrà applicato al momento della stipula dell'assicurazione per il tuo cane o gatto.

Cane, gatto: benvenuti sul blog degli animali!

Con l'aiuto dei nostri veterinari e degli esperti, troverai qui le risposte alle tue domande e tanti consigli preziosi nelle diverse sezioni: salute, malattie e prevenzione, cura e benessere, alimentazione, educazione e comportamento. Per trovare il pet dei tuoi sogni, vai alla scoperta di tutti i cani e gatti, dai più noti ai più rari: consulta le nostre schede sulle diverse razze! L'assicurazione sanitaria per cani e gatti ti permette di ottenere il rimborso delle spese veterinarie, che talvolta possono essere anche consistenti, e di poter così garantire al tuo amico a quattro zampe le migliori cure possibili. Qui troverai tutte le informazioni utili per proteggere il tuo cane o il tuo gatto.