Il nome da dare alla vostra gatta riflette affetto e personalità. Lasciatevi ispirare dal suo aspetto, carattere o dalla cultura pop. Una volta scelto il nome, pensate alla formula assicurativa Santévet, per garantire salute e serenità quotidiana.
Come chiamare la vostra gatta?
Quando arriva una nuova micia in casa, i primi giorni sono pieni di scoperte e la scelta del nome giusto può sembrare un’impresa. Che si tratti di un elegante Blu di Russia, di un vivace Maine Coon o di un affettuoso gatto persiano, ogni felina ha una sua unicità e un nome che può valorizzarla.I nomi femminili per gatti sono sempre più vari e creativi e spaziano dai classici ai nomi ispirati ai cartoni animati, dai nomi corti e buffi fino a quelli con un significato speciale. In ogni caso, è importante che il nome sia adatto alla gatta e rispecchi la sua personalità, il suo carattere dolce o vivace e persino le vostre abitudini o interessi personali.Dare un nome a un animale domestico significa raccontare una storia. In particolare, i nomi per gatte riflettono l’affetto, le emozioni e i sogni di chi accoglie una micia nella sua vita. La scelta può essere istintiva o ponderata, ma deve tenere conto della natura dell’animale, delle sue abitudini e di come interagisce nel contesto familiare. Un nome per gatto femmina come “Luna” può trasmettere un senso di magia e mistero, mentre “Neve” evoca dolcezza e candore.Un nome ben scelto può favorire la comunicazione tra voi e il micio. Il nome diventa una forma di identità che lega il gatto alla sua casa. Una gatta, con il tempo, potrebbe associare il proprio nome non solo alla voce di chi la chiama, ma anche a momenti precisi della giornata, come il pasto o il gioco. In questo senso, un nome per gatto femmina diventa una parola di uso comune in famiglia, al pari di quelle affettuose che si danno ai bambini.
Consiglio Santévet: scegliete un nome breve perché i nomi corti sono più facili da memorizzare, osservate il comportamento (come suggersice anche un articolo di Donna Moderna *) e lasciatevi ispirare dalla sua personalità, prendete spunto da parole di uso comune, considerate le caratteristiche fisiche perché possono guidarvi nella scelta, valutate la razza, pensate ai vostri interessi personali.
Nomi da dare ai gatti femmina: originali, corti o buffi
Nel mondo dei nomi per gatte, c'è spazio per ogni fantasia. Alcuni proprietari preferiscono un nome originale che si distingua dagli altri, magari ispirato a lingue straniere, alla mitologia o alla musica. Altri scelgono nomi corti, ideali per chiamare facilmente la micia anche da lontano. E poi ci sono i nomi buffi, perfetti per le gatte dal carattere allegro o per chi vuole un tocco di simpatia in più.
A volte si scelgono nomi che suonano bene o fanno sorridere. Anche se possono sembrare eccentrici, sono spesso quelli che restano più impressi. Una micia di nome “Patata” o “Muffin” sarà sicuramente ricordata da chiunque la incontri. Al contrario, nomi come “Zora” o “Vega” donano un tono più misterioso e suggestivo.
Ecco una lista di nomi per gatte suddivisi per categoria:
Nomi originali |
Nomi corti |
Nomi buffi |
Ametista |
Kiki |
Pasticcia |
Nebula |
Mimì |
Patata |
Zafira |
Lulù |
Muffin |
Cleo |
Nìa |
Frufru |
Vega |
Titti |
Caciotta |
Nomi per gattine: famosi o con significato
Alcuni nomi per gatto femmina sono ispirati a figure famose, reali o immaginarie. Molti VIP italiani e internazionali hanno reso celebri le loro gatte, immortalando i loro nomi sui social o nelle interviste. Un esempio è la gatta Meredith Grey di Taylor Swift, ispirata a un personaggio della TV, che ha conquistato il pubblico per il suo musetto imbronciato e la personalità decisa.
In Italia, la letteratura ha prodotto personaggi felini indimenticabili, come la gatta Minù, protagonista elegante e dolce che ha ispirato generazioni di nomi femminili. Anche nella cronaca, alcune gatte sono diventate famose per aver salvato i padroni da incendi o incidenti domestici, trasformandosi in vere eroine. In TV italiana, invece, non mancano le gatte comparse in spot pubblicitari o programmi per bambini, diventando veri simboli.
Un altro nome noto nel mondo dello spettacolo è Sushi, la micia di Ed Sheeran. Questo nome originale unisce ironia e tenerezza, perfetto per chi cerca qualcosa di diverso. In Italia, invece, sono apprezzati anche i nomi classici e poetici come Lilli o Mimì, spesso usati in opere teatrali e musicali.
Alcuni scelgono un nome in base a un significato speciale: ad esempio, “Aria” per una micia vivace, o “Zenzero” per una gatta arancione dal carattere dolce ma deciso. È sempre la personalità dell’animale a suggerire la direzione migliore per la scelta.
Ecco una tabella che riporta i nomi più utilizzati in Italia divisi tra famosi e con significato:
Nomi famosi |
Nomi con significato |
Meredith |
Luna (mistero, notte) |
Minù |
Neve (purezza) |
Olivia |
Stella (brillantezza) |
Elsa |
Fiaba (fantasia) |
Alice |
Curiosità (da Alice nel paese delle meraviglie) |
Altre ispirazioni: cartoni animati
Anche i cartoni animati possono essere una miniera d’oro per trovare nomi per gatte. Se escludiamo i più noti Disney e Simpson, restano tantissime serie TV animate che propongono personaggi femminili interessanti, perfetti per dare un nome alla vostra micia. Pensiamo a gatte protagoniste o co-protagoniste in anime giapponesi, come “Luna” di Sailor Moon, una scelta popolare tra gli appassionati. Oppure a “Chi”, la tenera micetta del manga “Chi’s Sweet Home”, amatissima in tutto il mondo. Anche serie come “Hello Kitty”, “Doraemon” o “Hamtaro” hanno contribuito a ispirare molti nomi teneri o divertenti.
Questo tipo di ispirazione è perfetta se siete amanti dei cartoni animati o se cercate un nome che si leghi alla vostra infanzia, ai vostri gusti personali o a quelli dei vostri figli.
Come si chiama la gattina della Disney? E il gatto dei Simpson?
Per chi si chiede quale sia il nome della gattina della Disney, la risposta più celebre è senza dubbio Minù, l’elegante micia bianca degli Aristogatti. Minù è un nome dolce, chic e molto amato in Italia, simbolo di grazia e bellezza. Tra i nomi Disney, anche Figaro, il gatto di Geppetto in Pinocchio, è piuttosto conosciuto, benché maschio.
Il gatto dei Simpson, invece, si chiama Palla di neve (Snowball in inglese), una gattina bianca apparsa in più episodi. Il nome Snowball si lega perfettamente al colore del mantello e alla stagione invernale, ed è un’ottima ispirazione per chi possiede una micia di pelo chiaro.
Altri nomi ispirati al mondo Disney o alla TV italiana includono Duchessa, Marie (sempre dagli Aristogatti), e Isotta (da Topolino), tutti esempi di nomi con un significato speciale per chi ama questi universi narrativi.
Ispirati al colore: gatti neri, grigi, bianchi, tigrati, arancioni…
Una delle fonti più immediate per trovare nomi per gatte è osservare il colore del mantello. I gatti neri, spesso misteriosi e affascinanti, ispirano nomi come Ombra, Notte o Luna. I gatti grigi, come il Blu di Russia, sono sinonimo di eleganza: qui vanno bene nomi come Perla, Cenerina o Grigia.
I gatti bianchi, invece, suggeriscono nomi delicati come Neve, Nuvola o Latte, mentre i gatti tigrati – tipici dei soriani – ispirano nomi come Tigra, Striscia o Tabby. Gli arancioni, infine, con il loro colore caldo e allegro, si prestano a nomi solari come Zucca, Sole, Ginger o Miele.
È importante che il nome rispecchi anche il temperamento del gatto: una Maine Coon tigrata, dal carattere dolce ma dominante, potrebbe portare un nome forte ma affettuoso come Regina o Maja.
Se accogliete una gatta in casa, oltre alla scelta del nome, è importante pensare anche alla sua salute, come prevede anche il Ministero della Salute**. Una copertura assicurativa permette non solo di intervenire tempestivamente, ma anche di offrire alla vostra micia le cure più adatte in ogni fase della vita, dal pacchetto prevenzione, la cui importanza è sottolineata anche da microbiologiaitalia.it***, all’età più avanzata. È un modo concreto per garantire una vita bella e protetta a un membro della famiglia a tutti gli effetti. Investire in un’assicurazione è una scelta di responsabilità e lungimiranza. Le gatte, pur essendo indipendenti, possono incorrere in problematiche sanitarie inaspettate: basti pensare a episodi di vomito, infezioni cutanee come la tigna, o allergie alimentari. Anche una gatta apparentemente sana può sviluppare condizioni come il diabete o soffrire per una caduta accidentale: nonvi rimane che scegliere la vostra formula Santévet!
Articoli in primo piano
- Nomi da dare ai cani maschi
- Nomi per cani femmina
- Come scegliere la migliore assicurazione per il tuo animale domestico?
- Scopri il nuovo spazio clienti di Santévet
- Gli italiani dedicano amore incondizionato ai loro animali domestici
- La Pet Tech nel 2024: un settore in piena trasformazione, promosso da Santévet
- Nome per un cane con la lettera U
- Come si calcola l’età dei cani in anni umani
Che ne dite di rimborsare le spese veterinarie?
Con l'assicurazione Santévet, potete essere rimborsati fino al 85% delle spese veterinarie, in caso di malattia o incidente! Date un'occhiata alle nostre offerte e richiedete il vostro preventivo personalizzato: è gratuito e non comporta alcun obbligo.
Sullo stesso tema
- Scopri il nuovo spazio clienti di Santévet
- Gli italiani dedicano amore incondizionato ai loro animali domestici
- Nome per un cane con la lettera U
Gli ultimi articoli
- Nomi da dare ai cani maschi
- Nomi per cani femmina
- Come scegliere la migliore assicurazione per il tuo animale domestico?
*Donna Moderna
**Ministero della Salute
***microbiologiaitalia.t