Guida e consigli per cane
Il cane merita appieno il titolo di "Miglior amico dell'uomo". Non è solo il tuo fedele compagno di giochi e sport, ma anche il tuo confidente. Questo vale per te e per i bambini, nel caso viva in famiglia. Per Fido non c'è niente di più prezioso della sua casa e della sua famiglia, e naturalmente anche tu desideri il meglio per lui. È assolutamente normale! Qui trovi tutte le informazioni per mantenerlo in buona salute, assicurare il suo benessere, prenderti cura di lui ogni giorno e farlo divertire, rispettando la sua natura in modo che sia felice sia nel corpo sia nello spirito.
- Alimentazione dei cani10/10/2024Quali alimenti umani possono mangiare i nostri amici a quattro zampe? Scoprite in questo articolo quali cibi e bevande sono nocivi e quali effetti possono avere, nonché quali cibi e bevande sono da limitare e perché. E se avete un gatto? I cibi tossici per gatti e cani non sono necessariamente gli stessi, poiché ci sono differenze significative nella loro fisiologia e metabolismo.
- Razze di cani
Il barboncino
23/10/2025Il barboncino è un cane allegro e affettuoso, adatto alla vita in famiglia. Ha un aspetto elegante e armonioso e, data la piccola taglia, è considerato un cane da compagnia. Vediamone insieme le caratteristiche fisiche e gli aspetti principali del suo carattere. - Razze di cani
Bichon frisé
23/10/2025Il bichon frisé è una razza di cane di piccola taglia, noto per il suo aspetto elegante e il carattere affettuoso. Una delle sue caratteristiche distintive è il pelo riccio e soffice, che lo rende particolarmente apprezzato come compagno di vita. - Alimentazione dei cani
I cani possono mangiare le uova?
27/05/2024Una domanda ricorre spesso: i cani possono mangiare le uova? Certo che sì, in virtù dell'alto valore biologico e degli amminoacidi essenziali, ma solo se sono ben cotte, specialmente gli albumi. - Educazione e comportamento del cane
Quante volte bisogna portar fuori un cane?
12/07/2024Il cane ha bisogno di uscite regolari per salute e equilibrio. Spesso i proprietari si chiedono quante volte al giorno portarlo fuori: la risposta dipende da età, razza, abitudini e stato di salute del cane stesso. - Malattie dei cani
Sterilizzazione del cane femmina
12/05/2025La sterilizzazione del cane femmina è una scelta che unisce salute e responsabilità. Con l’ovariectomia, la rimozione delle ovaie, si evitano gravidanze indesiderate e si riduce il rischio di patologie gravi, migliorando la qualità di vita della tua cagnolina. - Educazione e comportamento del cane
L'abbaio del cane: cosa vuol dire?
30/11/2023L’abbaio del cane è un comportamento naturale, ma non sempre innocuo. Può avere significati diversi: difesa, paura, entusiasmo o richiesta di attenzione. Quando diventa eccessivo, può causare problemi di convivenza e persino avere rilevanza legale. Capire perché il cane abbaia è il primo passo per gestirlo correttamente. - Malattie dei cani
Allergia al cane
30/11/2023L’allergia al cane è una reazione del sistema immunitario a determinati allergeni prodotti dall’animale, come peli, saliva, urine e cellule della pelle (forfora). Questo articolo esplora le tipologie di allergia al cane, i sintomi, le modalità di diagnosi e le soluzioni disponibili per il soggetto allergico. - Malattie dei cani
Il diabete canino
04/06/2024Il diabete nel cane è una malattia endocrina cronica simile al diabete mellito umano. Si manifesta con una carenza di insulina, l’ormone che consente alle cellule di assorbire il glucosio dal sangue per trasformarlo in energia. Nei cani, nella maggior parte dei casi si tratta di diabete di tipo I, legato alla distruzione delle cellule pancreatiche che producono insulina. Più raramente, si riscontra una forma simile al tipo II umano, con insulino-resistenza. La malattia richiede una gestione veterinaria continua. Riconoscere precocemente i sintomi – come sete eccessiva, aumento della minzione o perdita di peso – è fondamentale per intervenire con successo. Con il giusto trattamento, un cane diabetico può condurre una vita lunga e soddisfacente. In questo articolo analizziamo cause, sintomi, diagnosi e terapie per gestire efficacemente il diabete canino. - Assicurazione per cani
Qual è la migliore assicurazione sanitaria per il tuo cane?
30/11/2023Il tuo cane è a pieno titolo un membro della famiglia e merita le migliori cure possibili in caso di problemi di salute. Vuoi sapere come scegliere l'assicurazione giusta per proteggere la sua salute? - Educazione e comportamento del cane
Il cane piange: cosa fare?
17/09/2024Attraverso pianti, gemiti e ululati, i cani comunicano bisogni, emozioni e stati di disagio. Comprendere le caratteristiche di questi segnali è fondamentale per rispondere in modo adeguato alle loro esigenze. - Cura e gestione dei cani
Il taglio delle unghie ai cani
30/11/2023Prendersi cura delle unghie del cane è fondamentale per la sua salute, la postura e il benessere generale. Conoscere come, quando e da chi tagliarle ti aiuta a garantire al tuo animale domestico una vita confortevole e senza dolore. - Malattie dei cani
Cosa fare se il cane non beve?
30/11/2023L’idratazione è fondamentale per la salute del cane e un calo nell’assunzione di acqua non va mai sottovalutato. Un cane che non beve può manifestare un semplice disagio oppure segnalare condizioni cliniche più serie. - Assicurazione per cani
Promozione speciale per veterinari e ATV: 25% di sconto sulla quota assicurativa.
12/12/2024Da Santévet vogliamo ringraziarti per l'ottimo lavoro che svolgi. Vorremmo ricordarti che abbiamo una promozione per te: uno sconto del 25% sulla quota assicurativa a vita. Ti basta dimostrare di essere attivo e lo sconto verrà applicato al momento della stipula dell'assicurazione per il tuo cane o gatto. - Assicurazione per cani
La detrazione delle spese veterinarie
28/05/2025Chihuahua, Abissino, Golden Retriever o ancora Sphynx: gli animali da compagnia sono membri delle famiglie italiane e le spese per la loro salute possono incidere notevolmente sul bilancio domestico. Nell’ordinamento tributario italiano, la loro tutela passa anche dal riconoscimento fiscale delle spese sostenute per la cura di cani e gatti, come farmaci, ecografie, ecc. I contribuenti possono beneficiare di una detrazione IRPEF pari al 19% per le spese effettuate durante l’anno. Ecco una guida completa! - La prevenzione nei cani
I costi del vaccino per il vostro cane
31/01/2025Vaccinare il cane è fondamentale per proteggerlo al meglio da malattie. Anche se alcuni vaccini non sono obbligatori per legge, restano altamente raccomandati, soprattutto in certe aree geografiche. - Notizie sui cani
Come scegliere la migliore assicurazione per il tuo animale domestico?
20/05/2025Scopri l'importanza dell'assicurazione per animali domestici in Italia e trova la polizza migliore per il tuo amico a quattro zampe. - Assicurazione per cani
Assicurare il cane
28/11/2024Assicurare un cane offre molti vantaggi, specialmente in relazione ai costi delle cure veterinarie. Diverse razze, come il Golden Retriever, sono predisposte a malattie ereditarie come la displasia dell’anca, mentre i Bulldog inglesi possono soffrire di problemi respiratori. Avere un’assicurazione aiuta a coprire spese impreviste, garantendo accesso a cure di qualità. Ad esempio, un Beagle potrebbe necessitare di interventi per otiti croniche, mentre un Labrador potrebbe affrontare problemi di obesità. L’assicurazione può anche includere visite preventive, che sono fondamentali per la diagnosi precoce di malattie, migliorando la salute generale del tuo amico a quattro zampe. Infine, una polizza può offrire tranquillità, proteggendo dalle spese pesanti che possono insorgere in caso di emergenze. NUOVO! L'assicurazione “all risks” più competitiva del mercato! 🐾 La massima protezione per il tuo amico a quattro zampe - Santévet
25/09/2025Prendersi cura del tuo animale domestico non è mai stato così facile e completo. Con gli ultimi miglioramenti del nostro prodotto, Santévet offre ora la copertura “all risks” più completa che puoi trovare sul mercato, pensata per permetterti di vivere ogni momento con il tuo amico a quattro zampe sapendo che potrai sempre affrontare tutte le sue spese veterinarie, qualunque cosa accada.- Assicurazione per cani
Assicurare il vostro cane: polizze, vantaggi e costi
01/10/2024In Italia, la crescente sensibilità verso la salute animale è confermata anche dalle linee guida ufficiali del Ministero della Salute*, che promuovono la prevenzione e l’accesso tempestivo alle cure veterinarie. Un’assicurazione veterinaria è estremamente utile in diverse situazioni. Ad esempio, se avete un cane di una razza predisposta a problemi spinali, che richiedono cure a lungo termine che possono risultare costose. Inoltre, incidenti come l’ingestione di oggetti o cibi pericolosi, ad esempio un cane che mangia cioccolato, richiedono un intervento veterinario d’urgenza. L’assicurazione vi sostiene in queste emergenze, permettendovi di affrontare con serenità eventuali spese impreviste. L’assicurazione veterinaria per il cane è inoltre fondamentale per garantire cure mediche tempestive e complete senza gravare economicamente sul proprietario. È al vostro fianco in caso di emergenze, interventi chirurgici e trattamenti costosi, assicurando che il vostro migliore amico riceva le migliori cure possibili. È una protezione contro imprevisti e malattie, offrendo serenità e sicurezza a lungo termine. - Cura e gestione dei cani
Ghiandole perianali del cane
30/11/2023Le ghiandole perianali del cane sono due piccole sacche situate ai lati dell’ano del cane. Se non si svuotano correttamente, possono provocare fastidio, dolore e infezioni. Riconoscere i segnali e intervenire in tempo è il primo passo per proteggere il benessere dei cani e la loro salute. - Malattie dei cani
Tosse canina nel cane
30/11/2023La tosse canina, conosciuta anche col nome “tosse dei canili”, è una delle malattie più comuni e discusse. Ma di che si tratta esattamente? E come puoi proteggere il tuo adorato cane? Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c'è da sapere. - Notizie sui cani
Come si calcola l’età dei cani in anni umani
24/07/2024Probabilmente anche tu, come quasi tutti i proprietari, ti sarai più volte domandato come si calcola l’età dei cani in anni umani. Per calcolare l’età di Fido considera che un cucciolo nel primo anno di vita invecchia 15 volte più velocemente di un essere umano; quindi, aggiungi 6 anni per il secondo anno di vita. Poi per ottenere l’età del tuo cane in anni umani non ti resta che aggiungere circa 4 anni, per ogni anno in più. Non devi però dimenticare di prendere in considerazione diversi criteri: la sua razza - dal momento che taglia e peso incidono sulla sua aspettativa di vita - il suo temperamento e il suo stile di vita. - Alimentazione dei cani
Il cioccolato al cane: è tossico?
30/11/2023Qualche volta si potrebbe essere tentati dall’idea di offrire un pezzetto di cioccolato ai cani, per condividere con loro una piacevole coccola. Niente di più sbagliato, questo alimento se pur apprezzato, potrebbe diventare molto pericoloso per i nostri amici a quattro zampe, vediamo perchè. - La prevenzione nei cani
I vaccini del cane
30/11/2023I vaccini per i cani sono fondamentali per proteggerli da gravi malattie infettive. La vaccinazione è un atto di prevenzione essenziale per garantire non solo la salute del singolo cane, ma anche per prevenire la diffusione di patologie tra gli animali. In Italia, i vaccini seguono un protocollo ben definito, a partire dalle prime settimane di vita del cucciolo. Esistono vaccini obbligatori e raccomandati, ognuno dei quali ha un ruolo chiave nella tutela della salute. - Malattie dei cani
Diarrea del cane: cause, sintomi e cure
28/05/2024La diarrea è un disturbo comune nei cani e può essere causata da una varietà di fattori, inclusi problemi alimentari, parassiti intestinali, infezioni batteriche o virali e stress. È importante prestare attenzione ai sintomi e trattare prontamente la diarrea per evitare complicazioni più gravi. Le cause della diarrea nei cani possono essere molteplici. Tra i fattori più comuni vi sono l’alimentazione errata, l’assunzione di cibi tossici o contaminati, la sensibilità o l’intolleranza alimentare, i parassiti intestinali come i vermi, le infezioni batteriche o virali come il parvovirus e lo stress. Anche i cambi di alimentazione improvvisi possono scatenare in breve tempo episodi di diarrea nei cani. I sintomi possono variare a seconda della gravità del disturbo e della causa sottostante; tra i più comuni, feci molli o liquide, aumento della frequenza delle feci, flatulenza, nausea, vomito, disidratazione e perdita di peso. In casi più gravi, la diarrea può essere accompagnata da sangue nelle feci, letargia, febbre e perdita di appetito. Quando il cane ha episodi ripetuti di diarrea o sintomi preoccupanti, consultate un veterinario per una corretta diagnosi e un trattamento adeguato. Il veterinario potrebbe eseguire test diagnostici per individuare la causa sottostante alla diarrea, come esami delle feci per rilevare parassiti o infezioni, analisi del sangue per valutare la presenza di patologie sottostanti e test per identificare allergie o intolleranze alimentari. Il trattamento della diarrea del cane dipenderà dalla causa sottostante al disturbo. Nei casi lievi, potrebbe essere sufficiente modificare la dieta del cane. Se la diarrea persiste, il medico veterinario potrebbe prescrivere farmaci come antibiotici o antinfiammatori per eliminare l’infezione o ridurre l’infiammazione intestinale. - Cura e gestione dei cani
Pulizia sicura delle orecchie del cane
27/06/2024La pulizia delle orecchie del cane è essenziale per prevenire infezioni e pruriti. Alcune razze, come Basset Hound, Cocker Spaniel e Barboncino, sono più predisposte a problemi auricolari. Gesti corretti e regolarità nella pulizia contribuiscono a mantenere il benessere generale del cane. - Malattie dei cani
Sindrome di Down nei cani
30/11/2023La sindrome di Down è una condizione genetica umana causata da un cromosoma in più, con effetti fisici, cognitivi e clinici ben definiti. Sebbene i cani non possano svilupparla, possono presentare anomalie genetiche con segni e sintomi simili. - Educazione e comportamento del cane
Come vedono i cani?
23/07/2024I cani vedono il mondo in modo diverso dagli esseri umani: il loro campo visivo è più ampio, i colori percepiti sono limitati e la vista notturna è sorprendente. - Malattie dei cani
Come capire se il cane ha la febbre: cos'è e perché viene?
30/08/2025La febbre del cane è un segnale che indica possibili problemi di salute e richiede attenzione immediata. Può derivare da infezioni, malattie autoimmuni o fattori ambientali. Conoscere i sintomi, le cause e le corrette pratiche di gestione aiuta a proteggere il tuo amico a quattro zampe, prevenendo complicanze gravi. - Malattie dei cani
I tremori nei cani
30/08/2025I tremori nei cani possono avere cause molto diverse, dallo stress e dall’eccitazione alle condizioni climatiche estreme, fino a problemi di salute più seri. Riconoscere il motivo del tremore è essenziale per prendersi cura del vostro cane nel modo più appropriato. - Malattie dei cani
Verruca nel cane
30/11/2023Le verruche nel cane sono escrescenze cutanee benigne provocate da un virus canino. Questo articolo ti spiega cosa sono, come riconoscerle e curarle con tranquillità. - La prevenzione nei cani
Zecche nei cani: cosa fare?
30/11/2023Le zecche sono parassiti molto diffusi che possono infestare i cani, trasmettendo malattie anche gravi. Riconoscerle, prevenirle e intervenire correttamente è fondamentale per tutelare la salute degli animali domestici e della famiglia. - Cura e gestione dei cani
Tagliare le unghie al cane: tutti i consigli
27/06/2024Mantenere le unghie del vostro cane alla giusta lunghezza è fondamentale per prevenire dolori e problemi di postura. In questo articolo vi spieghiamo come farlo in sicurezza e senza stress per il vostro amico a quattro zampe. - Cura e gestione dei cani
La temperatura corporea del cane
30/11/2023La temperatura del cane è un indicatore chiave dello stato di salute. In questo articolo scoprirai qual è la temperatura corporea normale, come misurarla, cosa fare in caso di variazioni e come interpretare i segnali.
I nostri articoli per specie
Salute, mantenimento, educazione... I nostri veterinari ed esperti vi danno i migliori consigli per un gatto in piena forma!
Tutti i consigli per prenderti cura del tuo cane
Su questo blog i nostri veterinari ed esperti rispondono alle tue domande offrendoti i migliori suggerimenti all’interno delle diverse sezioni: Salute, Malattie e Prevenzione, Alimentazione, Educazione e Comportamento. Grazie alle nostre schede, potrai trovare il cucciolo dei tuoi sogni o scoprire tutte le razze di cani, dalle più note alle più rare e sorprendenti. Infine, consapevoli che gli incidenti e le malattie possono colpire anche i nostri fedeli amici, ti offriamo tutte le informazioni necessarie sull'assicurazione per cani e gatti. La nostra soluzione assicurativa è progettata per coprire le spese veterinarie, garantendoti la tranquillità di poter offrire sempre le migliori cure al tuo pet, senza preoccupazioni.