Assicurazione sanitaria: quali spese veterinarie copre?
Santévet propone due tipi di assicurazione per cani: l’assicurazione sanitaria, che rimborsa le spese veterinarie, e l’assicurazione responsabilità civile (rc), che copre i danni a terzi e offre una tutela legale.
Tutti i prodotti assicurativi per cani di Santévet sono all risk, ossia coprono sia infortuni che malattie, e rimborsano dal 50% all’85% delle spese imprevedibili, fino a 2000 euro all’anno a seconda del tipo di pacchetto scelto. Per spese imprevedibili si intendono, ad esempio, le visite veterinarie, eventualmente le visite specialistiche, gli interventi chirurgici, le ecografie e le radiografie, i farmaci, i ricoveri e la medicina alternativa. I criteri di rimborso principali, che distinguono le tre formule, sono:
● la quota di rimborso: la percentuale dei costi che vi sarà rimborsata per ogni fattura veterinaria del vostro cane;
● il massimale di rimborso: l’importo massimo che vi sarà rimborsato nell’arco di un anno di contratto sia per le malattie che per gli infortuni del vostro cane;
● il pacchetto prevenzione: l’importo che potrete utilizzare per le cure di prevenzione del vostro animale domestico;
● la franchigia annuale: la somma fissa che sarà ridotta, su una o più fatture, dal rimborso fino a quando non sarà raggiunto l’importo totale.
Qual è il migliore pacchetto Santévet per il vostro pet e quanto costa assicurarlo?
Santévet è lo specialista di assicurazioni sanitarie per cani e gatti e offre tre pacchetti completi che coprono tutte le spese legate a malattie e infortuni del vostro cane. Le polizze per cani di Santévet si distinguono solo per il livello di copertura delle spese, che spazia dal 50% fino all’85%.
Di seguito trovate una tabella che riassume le differenti condizioni e i vari vantaggi che presentano le formule Santévet – Light, Confort e Premium:
LIGHT |
CONFORT |
PREMIUM |
|
Quota di rimborso |
50% |
70% |
85% |
Massimale di rimborso |
750 € |
1500 € |
2000 € |
Pacchetto prevenzione |
30 € |
75 € |
100 € |
Franchigia annuale |
20 € |
50 € |
75 € |
Pacchetto prevenzione (microchip, vaccini, ecc.)
Tutti i prodotti di assicurazione sanitaria Santévet comprendono anche un pacchetto prevenzione, che prevede fino a 100 euro all’anno di rimborso per i trattamenti preventivi.
Si tratta di cure prevedibili e indispensabili, come vaccini, sverminazioni, sterilizzazione, antiparassitari, microchippatura, ecc., per preservare e tutelare la salute del vostro cane nonché prevenire l’insorgenza di malattie.
Quanto costano le opzioni della polizza assicurativa?
Tutti i prodotti assicurativi offerti da Santévet possono essere completati con due opzioni: Assistenza e Assistenza + Responsabilità civile, i cui prezzi sono riassunti nella tabella seguente:
LIGHT |
CONFORT |
PREMIUM |
|
Responsabilità civile + Assistenza |
8,50 €/mese |
8,50 €/mese |
8,50 €/mese |
Assistenza |
2 €/mese |
2 €/mese |
2 €/mese |
Opzione assistenza + responsabilità civile (rc)
Con l’opzione Responsabilità Civile approfittate di una copertura assicurativa qualora il vostro cane causi danni a terzi (fisici, materiali e immateriali) a cose o persone.
• Copertura danni a terzi: fino a 250.000 € rimborsati per ogni sinistro
• Tutela legale: fino a 10.000 € di spese legali rimborsate per ogni sinistro
Opzione assistenza
Santévet sarà sempre al vostro fianco in caso di difficoltà offrendovi servizi di assistenza come:
• Dog sitter in caso di ricovero del proprietario (fino a 5 giorni)
• Consulenza per tutela legale, veterinaria e nutrizionale per il vostro migliore amico
I vantaggi di assicurare il vostro animale domestico
Un’assicurazione sanitaria per cani offre importanti vantaggi, specialmente per razze soggette a specifici problemi di salute. Ad esempio, il cane corso , secondo l’ENCI**, è un molossoide robusto ma predisposto a displasie e torsioni gastriche.noto per la sua grande mole, può sviluppare problemi articolari e torsione gastrica, un’emergenza potenzialmente fatale che richiede un intervento immediato e costoso. L’assicurazione garantisce assistenza tempestiva, essenziale per salvare la vita del cane in situazioni critiche. Il pastore tedesco , invece, è soggetto a patologie come la mielopatia degenerativa, una malattia progressiva del midollo spinale che richiede cure e trattamenti a lungo termine.
Le malattie croniche, come il diabete, che è comune nei bassotti e nei barboncini, comportano spese continue per farmaci e controlli veterinari regolari. Senza un’assicurazione, questi trattamenti possono diventare un onere finanziario significativo per il proprietario.
Inoltre, l’assicurazione è utile in caso di infortuni accidentali, come l’ingestione di alimenti pericolosi. Ad esempio, le noci, se ingerite, possono causare gravi problemi gastrointestinali o neurologici nel cane. Un’assicurazione copre le spese veterinarie per l’emergenza, come lavande gastriche o cure ospedaliere, proteggendo il vostro migliore amico e alleviando il peso finanziario.
Salute del cane
Un’assicurazione veterinaria per il cane è uno strumento fondamentale per garantire la salute e il benessere dell’animale. Gli animali domestici, come i cani, fanno parte della famiglia e meritano cure adeguate e tempestive. Tuttavia, le spese veterinarie possono essere imprevedibili e molto elevate, soprattutto in caso di emergenze o malattie gravi. L’assicurazione veterinaria aiuta a coprire i costi delle cure mediche, permettendo al proprietario di affrontare queste situazioni senza preoccupazioni economiche eccessive.
Una delle principali ragioni per cui è importante assicurare il proprio cane riguarda l’accesso alle cure veterinarie più costose. Interventi chirurgici, trattamenti per malattie croniche o incidenti gravi possono arrivare a costare migliaia di euro. Con un’assicurazione adeguata, il proprietario può scegliere la migliore opzione di trattamento disponibile senza dover considerare prima il proprio budget. Questa tranquillità permette di agire rapidamente, essenziale soprattutto nelle situazioni d’emergenza dove ogni minuto può fare la differenza.
Un’altra motivazione è la copertura preventiva offerta da molte polizze per cani. Oltre a coprire trattamenti d’urgenza, molte assicurazioni includono esami di routine, vaccini e trattamenti antiparassitari. Questi controlli periodici aiutano a prevenire lo sviluppo di malattie gravi, assicurando che il cane mantenga una buona salute nel tempo. La prevenzione è sempre la migliore medicina, e un’assicurazione veterinaria aiuta a gestire il costo delle visite regolari, incentivando i proprietari a monitorare da vicino la salute del loro animale.
Inoltre, l’assicurazione veterinaria offre protezione contro imprevisti legati all’età avanzata del cane. Con il passare degli anni, gli animali diventano più soggetti a malattie croniche come l’artrite, il diabete o problemi cardiaci. Le spese mediche per gestire queste condizioni possono accumularsi rapidamente. Un’assicurazione garantisce che il cane possa ricevere il trattamento necessario per mantenere una qualità della vita elevata anche nella vecchiaia.
Infine, avere un’assicurazione veterinaria può ridurre lo stress psicologico del proprietario. Sapere di poter contare su una copertura finanziaria in caso di necessità permette di concentrarsi completamente sulla salute e sul benessere del cane, senza doversi preoccupare continuamente di come pagare le spese mediche.
Spese sotto controllo
Un’assicurazione veterinaria è cruciale per proteggere le vostre finanze dalle spese mediche legate alla salute del vostro caro animale domestico. Come rileva la FNOVI***, i costi per interventi e diagnosi avanzate sono in crescita, e l’accesso alle cure è fondamentale per garantire il benessere animale. I costi veterinari possono infatti essere sorprendentemente alti, specialmente quando si tratta di emergenze, incidenti, interventi chirurgici o trattamenti prolungati legati a malattie croniche. Senza un’assicurazione, queste spese possono gravare in modo significativo sul bilancio familiare, portando spesso a scelte difficili tra il benessere dell’animale e la sostenibilità economica.
Uno dei principali vantaggi di avere un’assicurazione veterinaria è la capacità di pianificare e gestire meglio le proprie finanze. Le polizze di assicurazione per animali prevedono il pagamento di un premio mensile o annuale che, rispetto a una spesa improvvisa di migliaia di euro per un’emergenza, rappresenta un costo più gestibile e prevedibile. Questo aiuta i proprietari a non trovarsi impreparati di fronte a un esborso economico imprevisto, garantendo una maggiore serenità finanziaria.
Inoltre, le emergenze veterinarie spesso richiedono decisioni rapide. Senza un’assicurazione, un improvviso intervento chirurgico o una procedura specialistica può diventare un peso finanziario difficile da sostenere. In questi casi, alcuni proprietari potrebbero dover ricorrere a prestiti o utilizzare carte di credito, con il rischio di accumulare debiti. L’assicurazione veterinaria, coprendo gran parte delle spese, riduce drasticamente questo rischio, permettendo al proprietario di prendere la decisione migliore per la salute del proprio animale senza dover pensare all’impatto economico immediato.
Molte polizze includono anche la copertura per le cure preventive, come vaccinazioni, esami di routine e trattamenti antiparassitari. Questi piccoli costi, se sommati, possono comunque pesare sul budget familiare, ma con un’assicurazione adeguata, vengono spesso coperti o rimborsati. Investire nella prevenzione aiuta non solo a mantenere il cane in salute, ma anche a ridurre la probabilità di affrontare spese più alte in futuro per malattie evitabili o gestibili in fase precoce.
L’assicurazione veterinaria si rivela particolarmente utile anche per chi possiede animali di razze predisposte a malattie genetiche o condizioni ereditarie. Trattamenti prolungati per patologie croniche possono diventare un onere finanziario importante, ma con un’assicurazione, questi costi vengono in gran parte ammortizzati. Questo è un enorme vantaggio per chi vuole garantire al proprio animale le migliori cure possibili senza dover sacrificare le proprie finanze personali.
In conclusione, l’assicurazione veterinaria per il cane di Santévet è un investimento fondamentale che offre sicurezza, tranquillità e protezione sia al cane che al suo proprietario, assicurando che il benessere dell’animale sia sempre al primo posto. Inoltre è anche uno strumento efficace per tutelare il vostro equilibrio economico. Non vi rimane che scegliere il pacchetto più adatto alle vostre esigenze e chiedere un preventivo per l’assicurazione del vostro cane con Santévet!
Articoli in primo piano
● Promozione speciale per veterinari e ATV: 25% di sconto sul premio assicurativo.
● Qual è la migliore assicurazione sanitaria cane?
Che ne dite di rimborsare le spese veterinarie?
Con l'assicurazione Santévet, potete essere rimborsati fino al 85% delle spese veterinarie, in caso di malattia o incidente! Date un'occhiata alle nostre offerte e richiedete il vostro preventivo personalizzato: è gratuito e non comporta alcun obbligo.
Gli ultimi articoli
● Qual è la migliore assicurazione sanitaria cane?
● Promozione speciale per veterinari e ATV: 25% di sconto sul premio assicurativo.
*Ministero della Salute
**Ente Nazionale Cinofilia Italiana
***Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani