L'essenziale (TL;DR):
- Il Gruppo 1 ENCI comprende tutti i cani da pastore e bovari
- Le razze di cani da pastore sono spesso più agili e intelligenti
- I bovari svizzeri sono grandi, forti e ottimi cani da guardia
Razze canine da pastore
Uno studio recente evidenzia che la razza è il fattore principale nel determinare differenze comportamentali e di personalità nei cani, spiegando perché alcuni cani da pastore abbiano sviluppato capacità cognitive e attitudini al lavoro sul bestiame particolarmente marcate: "La razza sembra essere il fattore più importante nel determinare le differenze di personalità nei cani”.
— Salonen et al., 2023 — iScience, DOI: 10.1016
Tutti i cani da pastore condividono intelligenza, agilità e istinto di conduzione. Il pastore tedesco, il Border Collie, il Cane da Pastore Bergamasco e il Pastore Belga sono tra i più noti.
Anche il Cane da Pastore Catalano, il Pastore Maremmano o il Cane da Pastore Scozzese hanno una forte indole al comando, seppur con caratteristiche fisiche molto diverse. Secondo l’FCI, tutti i cani da pastore hanno corpo snello e attitudine al lavoro sul bestiame, a differenza dei bovari svizzeri.
Quali sono i tre cani più intelligenti?
Border Collie, Poodle e Pastore Tedesco.
Uno studio conferma che l’intelligenza nei cani non è uniforme, ma si è evoluta anche in base al ruolo storico delle razze: i cani da pastore, ad esempio, hanno sviluppato doti di problem-solving e controllo inibitorio molto marcati.
Shepherd a pelo corto e lungo
Tra i cani da pastore, esistono differenze notevoli legate al mantello. Il Cane da Pastore Croato o il Cane da Pastore Olandese presentano un pelo corto e facile da gestire. Al contrario, il Cane da Pastore Bergamasco e il Pastore Belga Laekenois hanno un pelo lungo che richiede cure costanti.
Consiglio Santévet: se il tuo cane da pastore ha il pelo lungo, valuta una spazzolatura quotidiana con cardatore a punte morbide per evitare nodi che, una volta infeltriti, possono causare infezioni cutanee e disagio articolare.
Quanti tipi di bovaro ci sono?
I bovari, del Gruppo 2, sono cani tradizionalmente impiegati con il bestiame pesante, soprattutto bovini. I bovari svizzeri, come il Bovaro del Bernese o il Bovaro dell’Appenzell, hanno corpo muscoloso e ottima resistenza, dimostrandosi affidabili cani da guardia. I Bovari delle Fiandre o delle Ardenne sono razze robuste e vigili, con forte istinto di protezione.
Razze a pelo lungo e corto
Anche tra i bovari si distinguono razze canine a pelo lungo, come il Bovaro del Bernese, e a pelo corto, come il Bovaro delle Ardenne o il Bovaro dell’Entlebuch.
Taglia grande e taglia piccola
Taglia grande | Taglia media-piccola |
---|---|
Bovaro del Bernese | Bovaro dell’Entlebuch |
Bovaro delle Fiandre | Bovaro delle Ardenne |
Bovaro dell’Appenzell |
Questi cani, pur avendo differente statura, condividono lo stesso corpo solido, lo stesso temperamento equilibrato e una forte attitudine alla sorveglianza.
Se hai un cane da pastore o un bovaro, pensa a proteggere la sua salute e il tuo portafoglio con una delle formule Santévet!
Fonti:
https://www.enci.it/libro-genealogico/razze?idGruppo=1
https://www.enci.it/libro-genealogico/razze?idGruppo=2
https://www.fci.be/en/nomenclature/2-Pinscher-and-Schnauzer-Molossoid-and-Swiss-Mountain-and-Cattledogs.html#s3